Cerca

LUG Light Factory

Per architetti e progettisti

Collabo-razione con LUG

L'esperienza di collaborazione pluriennale con architetti e progettisti di interni hanno generato una strategia dedicata ed un programma di supporto nei progetti d'illuminazione. Lo scopo del Programma di Supporto degli Architetti elaborato è la collaborazione completa dei consulenti LUG con architetti e progettisti d'interni nell'ambito di tutti i modelli architettonici, soluzioni di illuminazione pronte e di consulenza in merito all'illuminazione. Gli strumenti ed i modelli architettonici pronti sono scaricabili dal sito della LUG ArchiTools.

Programma di supporto

degli architetti e dei progettisti d'illuminazione

  1. IDEA -  La collaborazione al livello del progetto concettuale (determinazione dei bisogni dell'architetto/del progettista in base alle tecnologie disponibili), che permette di utilizzare le soluzioni già esistenti o l'elaborazione delle nuove soluzioni. 
  2. LINEE GUIDA – Le questioni dettagliate riguardanti i progetti d'illuminazione vengono discusse durante gli incontri individuali con architetti e progettisti, verificando le proposte presentate.
  3. PROGETTO LUG -  Le visualizzazioni fotoreali dell'illuminazione architettonica, i progetti e le simulazioni. Ottimizzazione. Gli operati tecnici preparati in base alle certificazioni BREEAM o LEED.
  4. CUSTOM – La customizzazione, cioè l'adeguamento delle plafoniere ai bisogni di un investimento concreto, permette la realizzazione delle visioni individuali dell'architetto mantenendo la più alta qualità delle plafoniere offerte.
  5. EFFETTO – Risparmio di tempo nella fase di progettazione, analisi ROI, ottimizzazione di costi e di energia

Oltre 40 progettisti

REVIT / AUTOCAD / ARCHICAD / DIALUX / 3DS MAX 

  • Documentazione con simulazione dell'intensità dell'illuminazione
  • Ottimizzazione per garantire l'ergonomia e la conformità con gli standard
  • Segmento con l'illuminazione pronto per essere importato nel progetto
  • Rapporti tecnici