La strategia determina in quale direzione andiamo e cosa vogliamo raggiungere. Definisce precisamente il nostro scopo e lo realizza nell’ambito dei progetti strategici. Avere una strategia indica la responsabilità verso i dipendenti e i partner commerciali, un segno dell’esigenza di garantire la sicurezza, lo sviluppo e la soddisfazione. Perciò pianifichiamo responsabilmente dove vogliamo arrivare e quali strade prendiamo per arrivarci e conformemente alla regola della partnership, in questo processo sono tutti benvenuti. Lo facciamo in modo innovativo, basandoci sui valori in cui crediamo perché siamo sicuri che solo questo tipo di approccio ha un senso.
La Missione e la Visione sono due attributi senza di cui la strategia non può esistere. Ambedue i termini sono il riassunto di quello che vogliamo raggiungere e in che modo, secondo le nostre idee, vogliamo realizzarlo.
La Visione, in modo ambizioso e invitante all’azione, indica lo scopo nella lunga prospettiva.
Invece la Missione corrisponde alle nostre ambizioni e ai modelli di comportamento desiderati. È l’ideale che dovremmo raggiungere. Ci permette di rispondere alla domanda: se il modo in cui operiamo è conforme a questo ideale.
Nell’ambito delle direzioni strategiche dello sviluppo per il periodo 2017 - 2021, sono state definite delle aree delle modifiche e il motore è l’approccio orientato sull’uomo, sia in riferimento all’interno dell’organizzazione che a tutto intorno ad essa.
Innovazione
Nel periodo di realizzazione delle direzioni strategiche dello sviluppo per gli anni 2017 - 2021, realizzeremo una serie di progetti di ricerche e di sviluppo, in ogni aspetto del funzionamento dell’organizzazione. Partendo dall’offerta dei prodotti, attraverso i sistemi avanzati di gestione dell’illuminazione, le innovazioni tecnologiche, fino alla spinta sulle ricerche e sullo sviluppo che realizziamo in collaborazione con enti scientifici e società giovani con un alto potenziale intellettuale.
Internazionalizzazione
Ci basiamo sull’implementazione dei modelli commerciali che rispondono alle esigenze dei singoli mercati e sulla costruzione delle strutture locali che ci permetteranno di collaborare efficacemente con la società di un determinato paese e perciò crescere in modo dinamico. Il centro d’interesse del Gruppo di capitali LUG S.A. nella prospettiva degli anni 2017 - 2021 saranno in particolare i mercati dell’America Meridionale.
Cultura organizzativa
Ci concentriamo sullo sviluppo della cultura organizzativa dell’azienda, vogliamo aumentare il comfort e la soddisfazione dei nostri portatori di interesse - sia quelli che lavorano nelle strutture organizzative che quelli che sono nostri clienti e investitori. Un elemento importante dello sviluppo nell’area della cultura organizzativa è la gestione basata sui valori.
L’elemento più importante della strategia sono i gruppi finali ben definiti, cioè i soggetti a cui indirizziamo le nostre iniziative commerciali e di vendita. Sappiamo perfettamente chi sono i nostri clienti più importanti, perciò la nostra offerta è precisa e completa. Nei temi odierni, cioè nell’epoca del cliente consapevole e della personalizzazione delle soluzioni, non ci sono più prodotti dedicati a tutti. Ci concentriamo su un determinato gruppo e rispondiamo a determinate esigenze. Grazie a questo atteggiamento comprendiamo la totale dimensione dello spazio urbano, abbiamo un vantaggio concorrenziale e abbiamo la possibilità di un’ulteriore espansione.
Il Gruppo di capitali LUG S.A. è un’azienda familiare, in cui i valori hanno un ruolo fondamentale. Curati e comuni per tutti, costituiscono una forte base, su cui è possibile sviluppare l’attività a lungo termine, attraverso le generazioni.
Siamo la famiglia LUG, non solo un team.
I valori sono in ciascuno di noi.
Realizzando il progetto “Albero dei valori”, abbiamo definito i valori comuni a tutti noi che sono la base dell’azienda e ci integrano intorno ad essa.
Il processo stesso della scelta dei valori è stato realizzato in alcune tappe su tutti i livelli dell’organizzazione, tramite formazioni, questionari e colloqui individuali.
Crediamo che i dipendenti della LUG si dedicano da soli ai diversi compiti adeguati a capacità e interessi individuali. Sono nella nostra azienda perché ci si sentono bene. Perciò nel lavoro quotidiano si basano sulle seguenti regole Tela che sono il massimo livello di coscienza della gestione dell’organizzazione:
Ognuno di noi nella LUG affronta il tema della luce con una dose di individualismo, però per tutto il tempo ci ricordiamo della nostra tradizione e delle regole commerciali che sono le nostre linee guida.
Le idee qui presenti sono il punto essenziale di quello che siamo.
Hai delle domande? suggerimenti? Non esitare - scrivici!
LUG Light Factory Sp. z o.o.
Gorzowska 11
65-127 Zielona Góra, Polonia